Visualizzazione post con etichetta FIGATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FIGATE. Mostra tutti i post

venerdì 10 settembre 2010

domenica 21 marzo 2010

Smiling like a killer

Lemmy Kilmster (bassista e cantante dei Motorhead) visto dal caricaturista Sebastian Kruger.

venerdì 12 marzo 2010

domenica 16 novembre 2008

Top of the pop-es

Holger Czukay "Blessed Easter"

Riprendiamoci quello che ci appartiene. (Czukay è un genio).

domenica 28 settembre 2008

Art covers

Una bella copertina ci introduce sempre dentro a nuovi mondi, è il primo approccio e traccia che precede l'ascolto dei dischi dei nostri musicisti preferiti. Molte fanno parte oramai dell'immaginario collettivo. Eccone dieci, delle tante, che mi piacciono...
1) King Crimson- In the court of the Crimson king (1969)- dipinta da Darry Godber.
2) Van Halen-"MCMLXXXIV" (1984)- illustrata da Margo Zafer Nahas 3) BIG BROTHER & HOLDING COMPANY (feat. Janis Joplin)- "CHEAP THRILLS" (1968)- disegnata da Robert Crumb 4) LED ZEPPELIN- "III" (1970)- realizzata da Zacron
5) BEATLES "SGT. PEPPER'S LONELY ..." (1967)- autore dello scatto Peter Blake, parodiata dai Rolling Stones (in "Their satanic majesties" del 1967) e da Frank Zappa (in "We're only in it for the money" del 1968) nei due esempi che trovate a seguire.
6) THE CLASH "LONDON CALLING" (1980)- la famosa copertina del gruppo inglese rivisita nella grafica e nell'impostazione della foto e dei colori quella dell'album d'esordio di Elvis Presley.
7) R.H.C.P. "ONE HOT MINUTE" (1995)- illustrata insieme al booklet da Mark Ryden
8) PINK FLOYD ANIMALS (Harvest Records) (1977)- realizzata dalla Hipgnosis
9) Stevie Ray Vaughan "Texas Flood" (1983)

10) The Doors "Strange Days" (1967)

domenica 30 marzo 2008

MAX STRIKES BACK

Si è concluso il corso di fumetto (dove io partecipo dando qualche consiglio) di Gruppo Misto diretto da l'inossidabile Luigi Serra. Anche quest'anno l'ultima lezione era uno stage di due ore curate da Massimo Dall'Oglio. Di Massimo ho già parlato in questo post, assistere ad un suo stage è una coinvolgente ventata di pura energia grafica e simpatia. I ragazzi e le ragazze del corso hanno seguito e partecipato con attenzione alla creazione in diretta di una delle sue tavole. Massimo ha parlato anche della sua partecipazione all'extra n°1 di Jonathan Steele, che uscirà a fine aprile per la Star Comics, mostrandoci in anteprima alcune delle belle tavole da lui realizzate... Auguroni grande Max!
Nelle immagini, due momenti dello stage di Massimo e una "gustosa" vignetta per l'extra di JS edizioni Star comics

sabato 22 dicembre 2007

SUONALA ANCORA TORPEDO

Scusate ma non posso fare a meno di parlarne nuovamente...Torpedo mi fa "sclerare" dalle risate. Il terzo volume pubblicato in un elegante cartonato per i tipi delle edizioni BD, conferma quello che ho già detto quì . La forza grafica di Bernet e L'energica ironia di Abuli sono sempre più trascinanti. Roberto Recchioni Presentandoli sulle pagine del suo "Garrett" ha scritto: "Non provo invidia per nessuno... Tranne che per Abuli e Bernet". Si può non essere d'accordo?... Compratelo per "Natale" ma non dateglielo, sono euro spesi bene.
Nel disegno, gli autori, Abuli e Bernet.