
sabato 31 maggio 2008
FRANK E' PIU' DURO DI TUO MARITO! (PART ONE)

venerdì 30 maggio 2008
GRAZIE SIDNEY

mercoledì 28 maggio 2008
MI CHIAMO JIM E NON PORTO LE MUTANDE...

Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
J. Morrison.
martedì 27 maggio 2008
VIGNETTA E RECENSIONE
IL NAZISMO FA RIDERE

sabato 24 maggio 2008
COMPILESCION N° 0
mercoledì 21 maggio 2008
IL FUTURO NON E' SCRITTO. IN MEMORIA DI JOE

Joe Strummer (Ankara, 21 agosto 1952- Broomfield, 22 dicembre 2002). The Clash: Police and Thieves (video).
martedì 20 maggio 2008
IO SONO NEGRO

Io sono negro perché amo il Blues e il Jazz...
Io sono negro perché, quando prendo la chitarra, suono come un negro e uso la scala pentatonica, beh! Più o meno...
Io sono negro perché so fare il treno con l'armonica...
Io sono negro perché se vado in America vado a New Orleans...
Io sono negro perchè se mi affaccio alla finestra vedo l'Africa... Si
ma allora... perché cazzo mi chiamo Bianco?!
sabato 17 maggio 2008
I CONCORSI ORGANIZZATI IN INTERNET FANNO...
giovedì 15 maggio 2008
QUANDO IL DIAVOLO TI IMBROGLIA CON IL SUO PIANO PEGGIORE
domenica 11 maggio 2008
SUGAR... I LOVE THIS GAL

Billie Holiday
venerdì 9 maggio 2008
mercoledì 7 maggio 2008
SOPHIE CONTRO IL TERZO REICH

Aggiunse: " Se qualcuna delle ragazze non è abbastanza attraente per trovarsi un compagno, le assegnerò uno dei miei aiutanti... e posso assicurarle che ne avrà una esperienza assolutamente piacevole".
I bavaresi sono noti per il loro umorismo alquanto grossolano, ma quella volgarità, per gli studenti, andava oltre il segno. Essi fischiarono il Gauleiter e cacciarono dalla sala gli uomini della Gestapo e delle SS accorsi per proteggerlo.
Nel pomeriggio, vi furono, nelle vie di Monaco, dimostrazioni studentesche antinaziste, le prime verificatesi nel Terzo Reich. Guidati dai fratelli Sholl, gli studenti cominciarono a distribuire opuscoli nei quali si esortava apertamente la gioventù tedesca ad insorgere. Il 19 febbraio un ispettore edile vide Hans e Sophie Sholl gettare tali opuscoli dal balcone dell'università di Monaco e li denunciò alla Gestapo.
La loro fine fu rapida e crudele. Portati davanti al temuto tribunale del popolo presieduto da Roland Freisler - dopo Heydrich, egli forse fu il più sinistro e sanguinario nazista del Terzo Reich - vennero riconosciuti colpevoli di alto tradimento e condannati a morte. Sophie Sholl durante l'interrogatorio della Gestapo fu così maltrattata che essa si presentò al tribunale con una gamba rotta. Ma il suo animo era fermo. Alle aspre, Arroganti interrogazioni di Freisler ella rispose con calma: "Sapete come noi che abbiamo perduto la guerra. Perché siete così codardi da non riconoscerlo?"
Si recò zoppicando con le stampelle al patibolo e morì con sublime coraggio, come suo fratello. Il professo Huber ( il loro ispiratore. NdR) e diversi altri studenti furono uccisi qualche giorno dopo.
Gli eroi non muoino mai.
SOPHIE SCHOLL LA ROSA BIANCA

Sophie Scholl (Forchtenberg, 9 maggio 1921- Monaco di Baviera, 22 febbraio 1943) e il fratello Hans, appartenevano ad un gruppo studentesco di pacifici attivisti "antinazista" chiamato: la "Rosa Bianca". Per manifestare la loro disapprovazione al governo di Adolf Hitler, e la loro contrarietà al proseguimento, da parte delle truppe tedesche, della inutile guerra d'invasione contro la Russia: ciclostilavano volantini con lo scopo di coinvolgere e rendere partecipi anche gli studenti con la popolazione. La mattina del 19 febbraio 1942, vennero arrestati dalla "Gestapo": perché sorpresi a piazzare gli illeciti volantini nell'università di Monaco di Baviera. Furono interrogati per quattro giorni di fila: poi insieme all'amico Christoph Probst, arrestato nel frattempo, accusati di alto tradimento e condannati a morte dal tribunale del popolo, durante un processo umiliante e farsesco presieduto dal giudice Roland Freisler. Lo stesso giorno della condanna furono tutti e tre Ghigliottinati... Il 22 febbraio 1943, alle ore 17.00 di un lunedì, Sophie Scholl sentì il calore del sole sul suo viso e guardò il cielo azzurro per l'ultima volta. Aveva appena 21 anni... I suoi carnefici non gli sopravvissero a lungo. La storia, infine, diede ragione e rese giustizia alla Rosa Bianca.
Noi lottiamo con le parole!
Sophie Scholl.
Nella foto, Sophie Scholl.
martedì 6 maggio 2008
UCCIDERE PER UNA SIGARETTA NEGATA?!

Ma forse è anche colpa nostra se esistono carnefici e se esiste l'imbecillità...
domenica 4 maggio 2008
GARUDA IL DIVORATORE DI SERPENTI

Nella mitologia indù, dio uccello, figlio del grande saggio Kasyapa e di sua moglie Vinata. Garuda ("il divoratore") nacque da una delle due uova deposte da Vinata, covata per un migliaio di anni (suo fratello, Aruna, l'alba risplendente, nacque quando l'impaziente Vinata ruppe l'altro uovo dopo soli cinquecento anni).
Garuda compare in molti miti indù, soprattutto in due ruoli: quello di divoratore di serpenti e quello di cavalcatura del dio supremo e protettore del mondo, Vishnu. In termini simbolici, Garuda rappresenta l'ascesa dal piano materiale alla più elevata consapevolezza spirituale. I serpenti che cerca di distruggere (che sono, nel racconto mitico, i suoi stessi cugini) simboleggiano la consapevolezza spirituale in un contesto terreno. Nella credenza popolare, Garuda protegge dai serpenti e divora ogni cosa malvagia...
Pur non sapendo, allora, di quale divinità si trattasse, direi che con il racconto ci ho quasi quasi azzeccato... Un grazie anche all'anonimo amico che, con il suo commento, me ne ha svelato finalmente il nome ... Quì trovate tutte le altre divinità induiste...
sabato 3 maggio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)